Tarme Armadio. Come eliminare le tarme dai vestiti. Tarme nell'armadio, rimedi naturali La natura, come sempre, ci offre tutto quello di cui abbiamo bisogno per risolvere il problema delle tarme nell'armadio.
Di solito le tarme entrano nei nostri armadi attraverso un singolo indumento infettato, magari un acquisto vintage o di seconda mano.
Il legno è il materiale per costruzioni per eccellenza e sta ritornando di gran moda tra costruttori e architetti che sempre più spesso utilizzano travi in legno per le costruzioni.
Il naftalene, composto chimico noto come naftalina, è una sostanza ritenuta tossica e pericolosa per l'uomo, fortemente inquinante e classificata come. Tarli e tarme del legno, infatti, vivono nei tuoi mobili ma lo fanno con modalità ed esigenze differenti. Chris Parker di Parker Eco Pest Control afferma: "Se hai appena scoperto un mucchio di tarme potresti voler terminare in fretta il processo usando trappole appiccicose. Può anche succedere che entrino dalla finestra volando, soprattutto se in casa sono presenti cabine armadio, con ambienti ampi e spesso aperti. Un rimedio efficace consiste nel distribuire dentro l'armadio sacchettini profumati alla lavanda oppure al con eucalipto, al cedro o erbe aromatiche come l'artemisia o la santolina. I più volenterosi potrebbero realizzare un pot pourri per armadio e cassetti, unendo una gran quantità di piante profumate. L'infestazione avviene in maniera rapidissima: questi insetti si riproducono infatti molto velocemente all'interno di cassetti e di guardaroba, spesso senza che l'umano neanche se ne accorga.
0 komentar:
Posting Komentar